Home-EN

The 1758 Venice Art Studio presents a selection of emerging artists decided by a team of consultants, art dealers, collectors, gallery owners, and curators.
An extensive catalogue of contemporary artworks will be available in our spaces and on our social channels.


Latest News

  • Comunicato stampa Emma Maria Pia Carosi
    Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Maria Pia Carosi.
  • Comunicato stampa Barbara Romani
    Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Barbara Romani.
  • Intervista all’artista Giulio Galgani
    Giulio Galgani è un pittore e scultore nato a Genova nel 1958 e da diversi anni vive e lavora in provincia di Arezzo. A partire dagli anni ‘80, dopo un’iniziale tendenza verso l’arte figurativo-realista, il proprio stile viene indirizzato verso una dimensione enigmatica e metafisica, che negli anni ‘90 subisce influenzata dello street artist Toxic. Oggi Galgani sviluppa la sua concezione di pittura partendo dall’attenzione verso gli elementi del territorio e quelli industriali, diventando gli strumenti privilegiati delle sue opere. Questi elementi, trattati in modo non convenzionale e con uno spiccato interesse alla lavorazione artigianale, danno vita a un tipo di arte primordiale e materica, una sintesi di figurativo e astratto che rappresenta l’incontro tra arcaico ed contemporaneo.
  • Intervista all’artista Emmanuela Zavattaro
    Emmanuela Zavattaro è un’artista autodidatta di Cuneo che intraprende la sua carriera artistica come arma per contrastare la monotonia a seguito di un incidente avvenuto nel 2014. Da subito partecipa a importanti fiere d’arte e le sue opere vengono esposte in numerose gallerie in Italia e all’estero, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. Il linguaggio di Zavattaro è composto da colori, luci e movimenti del corpo, diretta espressione della sua costante ricerca interiore come essere donna. Nei suoi ultimi lavori l’artista indaga a fondo il tema della femminilità e di emozioni come l’amore, il rispetto e la fiducia, che superano i confini della materialità del corpo in quanto impossibili da controllare.
  • Intervista all’artista Barbara Romani
    L’artista Barbara Romani, dopo aver conseguito la laurea in Conservazione dei Beni Culturali all’Università di Udine, ha collaborato come storica dell’arte presso numerose gallerie e musei triestini, oltre che ad aver prodotto lavori di critica per riviste e giornali regionali e nazionali. La sua passione per l’arte l’ha portata a frequentare numerosi corsi di pittura e scultura, arte materica, murales e fiber-art presso la Scuola del Vedere Libera Accademia di Belle Arti di Trieste. Durante il suo percorso, Romani ha sviluppato un linguaggio artistico personale, dove l’utilizzo di elementi diversi come plastica, vetro, tessuti e materiali di riciclo conducono l’osservatore ad una riflessione sulla propria esistenza, sulle sensazioni vissute e spesso sulle problematiche società, trattando in particolar modo di tematiche ambientaliste. Nelle sue opere, la creazione della carta acquisisce un ruolo fondamentale in quanto questo particolare processo di lavorazione dato dalla “ripetitività”, avvicina l’artista al concetto di “mantra”.
  • Intervista all’artista Elena Faleschini de Corato
    L’artista Elena Faleschini De Corato dopo aver conseguito il diploma all’Istituto Statale d’Arte di Udine si forma presso la Scuola D’Arte “G.da Udine”, cominciando ad esporre nel 1971 e ottenendo fin da subito numerosi premi e riconoscimenti. Dopo essersi specializzata anche nella lavorazione dell’oro a livello professionale, si dedica alla scultura lavorando con diversi materiali come … Read more
  • Intervista all’artista Rosalba Ruzzier
    L’artista triestina Rosalba Ruzzier si forma alla Scuola Internazionale di Grafica di Venezia e presso L’Atelier dei Maestri a Trieste dove si specializza nello studio delle tecniche pittoriche e grafiche. Negli anni ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti e ha partecipato a importanti esposizioni internazionali e nazionali come la 55° Biennale di Venezia e il Salon des Indépendants di Parigi. Attraverso le sue opere astratte, ma fortemente narrative, Ruzzier accompagna e immerge l’osservatore nel suo universo fatto di colori, forme e simboli spesso indecifrabili. Il lavoro dell’artista però non si esaurisce nella realizzazione delle tele. Infatti, si dedica anche ai Libri d’artista, libri in cui le storie sono raccontate con lettere, bigliettini, pennellate e strappi che creano un linguaggio fantastico che si ritrova anche nei dipinti.
  • Intervista all’artista Emma Maria Pia Carosi
    L’artista Maria Pia Carosi, in arte Emma, si forma nell’atelier bergamasco della pittrice Claudia Pressato dove approfondisce le tecniche pittoriche e decorative e prosegue i suoi studi frequentando l’Accademia Carrara di belle arti a Bergamo. Nella sua attività un ruolo fondamentale lo svolge la musica, arte che ritiene fondamentale per poter esprimere la sua idea artistica, tanto che nel 2010 ha fondato con la musicista Donatella Lotti il laboratorio “Dipingi la Musica”. Negli anni ha partecipato a numerose mostre collettive e personali e nel 2017 il MAC3 di Caserta ha acquistato una sua opera rendendola parte della collezione permanente. Carosi realizza le sue opere attraverso l’acquarello, il collage e la pittura ad olio, tecniche con le quali affronta il vasto tema dell’umanità. Recentemente ha iniziato a riflettere sulla femminilità e così è approdata ad un’arte fatta di frammentazioni. I volti di donne da lei disegnate vengono coperti da pagine di giornali diventando un urlo di condanna nei confronti della società contemporanea.
  • Intervista all’artista Alessio Palmieri
    Alessio Palmieri nasce a Massa e si diploma in scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Comincia a partecipare a diversi corsi di pittura prima del diploma ed espone in numerose gallerie e circoli culturali come “La Mandragora” a Massa, dove sono state successivamente realizzate delle mostre personali nel 2002 e nel 2018. L’artista ha collaborato inoltre con le associazioni “Intrecciarte” e “Mangia l’Arte”. Tramite le sue opere, Palmieri offre un’analisi della società che lo circonda, cercando di mostrarne le problematiche e i lati contraddittori e di accompagnare il pubblico ad una riflessione profonda sulle tematiche che sceglie di trattare. Le scene rappresentate rimandano a mondi fantastici, utopici, in cui personaggi privi di volto e soggetti con maschere di animali fanno da protagonisti, lasciando lo spettatore incuriosito dalla “nuova” realtà che sta osservando.
  • Intervista all’artista Ondina Altran
    L’artista Ondina Altran, nata a Monfalcone, cresce con la passione per la musica e per l’arte, che la porteranno a diventare una cantante lirica e ad approfondire i suoi studi pittorici presso il laboratorio dell’artista Franco Miliani, dove si specializza inizialmente nella ritrattistica. L’amore di Altran verso questo mondo le permetterà di sperimentare nuovi stili, come quello dei graffiti e della street art, con il quale è in grado di catturare l’occhio del pubblico. Attraverso le sue opere, l’artista è in grado di comunicare in maniera incisiva messaggi di denuncia verso i problemi della società, in particolare legati al mondo femminile, ma anche riguardo tematiche ambientali che, oggi più che mai, ci interessano.
  • Evento: presentazione degli artisti Roberto Carlocchia, Magda Chiarelli e Peppe Gueli
    1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di annunciare che Sabato 15 luglio 2023 alle ore 18:30 presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio, si terrà l’evento di presentazione degli artisti Roberto Carlocchia, Magda Chiarelli e Peppe Gueli. Roberto Carlocchia è nato … Read more
  • Comunicazione chiusura 08/07/23
    Avvisiamo il pubblico che domani 08/07/23 la galleria non sarà aperta durante la mattina per interventi di manutenzione. Saremo aperti il pomeriggio dalle 17:00 alle 20:00. Grazie! Per informazioni: Ufficio Stampa Tivarnella Art Consulting +39 3476091354 Email: info@tivarnellaart.com
  • Collezione permanente 1758 Venice Art Studio
    Luglio 2023 – Dicembre 2023 Presso 1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023.Saranno presentate le opere di Ondina Altran, Emma Maria Pia Carosi, Elena Faleschini de Corato, Alessio Palmieri, … Read more
  • Comunicato stampa – STATO DI NECESSITA’ mostra personale di Roberto Taddei a cura di Francesco Mutti
    Visitabile dal 11 al 29 giugno 2023 – 1758 Venice Art Studio – Venezia Inaugura sabato 10 giugno alle ore 18.30 «Stato di necessità» la mostra personale di Roberto Taddei presso il 1758 Venice Art Studio. Roberto Taddei, originario di El Salvador, si dedica alla pittura sin dalla più tenera età dimostrando da subito passione … Read more
  • Waiting for solo exhibition: Roberto Taddei
    Inaugura il giorno 10 Giugno 2023 alle ore 18.30 la mostra personale di Roberto Taddei – Stato di necessità. L’esposizione dell’artista originario di El Salvador sarà curata da Francesco Mutti presenterà una selezione delle sue più recenti opere grafiche, in esclusiva a Venezia al 1758 Venice Art Studio. Seguiteci sui social: 1758VeniceArtStudio Roberto Taddei Per … Read more
  • Evento di presentazione Alzetta-Taddei-Turco
    Sabato 15 aprile 2023 alle ore 18.30 si terrà l’evento di presentazione della collezione permanente 2023 alla presenza degli artisti Filippo Alzetta, Roberto Taddei e Francesco Turco al 1758 venice art studio in Calle del Campaniel n°1758 a Venezia. È gradita la conferma della propria presenza. Seguiteci sui social!
  • Comunicato stampa Roberto Taddei
    Gennaio 2023 – Giugno 2023 1758 Venice Art Studio  Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Roberto Taddei.   Roberto Taddei, artista nato a El Salvador e trasferitosi in Italia … Read more
  • Comunicato stampa Filippo Alzetta
    Gennaio 2023 – Giugno 2023 1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Filippo Alzetta.  Artista triestino, si avvicina al mondo dell’arte da giovanissimo frequentando lo … Read more
  • Comunicato stampa Francesco Turco
    Gennaio 2023 – Giugno 2023 1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Francesco Turco. Sabato 15 aprile 2023 si terrà un evento di presentazione con … Read more
  • Comunicato stampa Alessio Pistilli
    Gennaio 2023 – Giugno 2023 1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Alessio Pistilli. L’artista all’interno delle sue rappresentazioni mette in luce l’importanza che la … Read more
  • Comunicato stampa Federico Serradimigni
    Gennaio 2023 – Giugno 2023 1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Federico Serradimigni.  Fotografo indipendente di origini elbane, dimostra il suo amore sconfinato per … Read more
  • Intervista a Emanuele Giannelli
    Emanuele Giannelli,  nato a Roma,  attualmente vive a Pietrasanta, terra di eccelsi scultori, da cui l’artista apprende la geniale provocazione toscana, intesa da lui come una caratteristica positiva, in quanto capace di “provocare emozioni“. Nei suoi progetti la fonde con la classicità della capitale. Giannelli si diploma in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara e … Read more
  • Intervista a Peppe Gueli
    Peppe Gueli, siciliano di nascita, è cresciuto immerso tra gli odori, i sapori e i colori del medierraneo, coltivando una forte sintonia con il mare della Sicilia. Attualmente,  vive a Pescara, crocevia di vecchie e nuove culture, dove ha arricchito molto il suo bagaglio culturale e che gli ha permesso di mantenere la sua quotidiana … Read more
  • Intervista a Roberto Carlocchia
    Roberto Carlocchia è nato a Potenza Picena e, a Macerata, ha iniziato il suo percorso formativo, nel 1973, presso l’Accademia di Belle Arti frequentando il corso di pittura. Attualmente è in esposizione presso la galleria d’arte contemporanea “1758 Venice Art Studio” con alcuni pezzi della sua serie Conservarti e alcuni suoi Oli su tela. L’artista crea … Read more
  • Intervista a Filippo Alzetta
    Filippo Alzetta, giovanissimo artista di origine triestina, è in esposizione con la serie “Olympians” presso la galleria d’arte contemporanea “1758 Venice Art Studio”. Egli, mosso dalla passione per il mondo dell’arte fin dall’infanzia, si è allontanato da questa sua predilezione a causa degli studi in ingegneria, riscoprendola in anni recenti concentrandosi sulla creazione di opere … Read more
  • Intervista a Roberto Taddei
    Roberto Taddei, artista nato verso la metà degli anni ‘80 ad El Salvador, successivamente trasferitosi in Italia dopo esser stato adottato all’età di tre anni. Ha dimostrato una precoce propensione verso l’arte e un talento naturale per il disegno nato dall’incontro con la penna Bic. Grazie a un importante percorso di esercizio e di studio … Read more
  • Intervista a Francesco Turco
    Francesco Turco, artista di origini siciliane ma nato e cresciuto a Trieste, è in esposizione a Venezia presso la galleria di arte contemporanea “1758 Venice Art Studio” ove alcune delle sue opere saranno visibili fino a giugno 2023. Egli, grazie ai suoi studi presso l’Accademia di pittura a Trieste, impara come meglio trasportare su tela … Read more
  • Intervista a Federico Serradimigni
    Federico Serradimigni è in esposizione  presso la galleria d’arte contemporanea “1758 Venice Art Studio”. Fotografo originario dell’isola dell’Elba, porta questa terra nel cuore, simbolo della nascita del suo amore per la natura. Grazie al nonno e al padre, che gli hanno trasmesso quanto sia importante il rispetto del creato e dei doni che esso ci … Read more
  • Intervista ad Alessio Pistilli
    Alessio Pistilli, pittore, scultore e musicista romano, è in esposizione con la serie “iRenaissance“, presso la galleria d’arte contemporanea “1758 Venice Art Studio”. La sua passione per l’arte, nata in tenera età, l’ha condotto a percorsi accademici che lo hanno portato a fare della sua stessa predilezione un lavoro. Lo studio da lui aperto è … Read more
  • Intervista a Magda Chiarelli
    Magda Chiarelli è un’artista nata a Milano, ma cresciuta in Emilia-Romagna, dove ha avuto la possibilità di avvicinarsi alla pittura sin da bambina. In giovanissima età ha iniziato a frequentare diverse botteghe dove ha imparato e con il tempo migliorato la sua tecnica espressiva. Dal punto di vista accademico, i suoi studi si sono sviluppati … Read more
  • Intervista a Biljana Aleksic
    Biljana Aleksic nasce in Serbia e successivamente si trasferisce a Trieste dove riesce a trovare la libertà di espressione coltivando la passione per l’arte e la poesia. Queste riflettono varie fasi della sua vita e, soprattutto, della sua crescita: da bambina chiusa e insicura a donna libera ed emancipata. L’artista, inoltre, afferma di indirizzarsi maggiormente … Read more
  • Evento: presentazione Oscar Guglielmo Romanello 26/02
    Gennaio 2023 – Giugno 2023 1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Oscar Guglielmo Romanello. Domenica 26 febbraio 2023 si terrà un evento di presentazione con … Read more
  • Evento: presentazione Magda Chiarelli 26/02
    Gennaio 2023 – Giugno 2023 1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Biljana Aleksic. Domenica 26 febbraio 2023 si terrà un evento di presentazione con l’artista … Read more
  • Evento: presentazione Biljana Aleksic 26/02
    Gennaio 2023 – Giugno 2023 1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Biljana Aleksic. Domenica 26 febbraio 2023 si terrà un evento di presentazione con l’artista … Read more
  • Collezione Permanente 2023
    Gennaio 2023 – Giugno 2023 1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Biljana Aleksic, Filippo Alzetta, Roberto Carlocchia, Magda Chiarelli, Emanuele Giannelli, Peppe Gueli, Alessio … Read more
  • Mostra dicembre 2022
    1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la nuova collezione 22/23 con la partecipazione di Biljana Aleksic, Filippo Alzetta, Elisabetta Bolaffio, Roberto Carlocchia, Elena Faleschini De Corato, Emanuele Giannelli, Peppe Gueli, Monica Kirchmayr, … Read more
  • DEUS EX MACHINA – EMANUELE GIANNELLI
    12 novembre– 4 dicembre 1758 Venice Art StudioCalle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la mostra personale di Emanuele Giannelli, intitolata “Deus Ex Machina”. L’inaugurazione si terrà sabato 12 novembre alle 18 presso la sede in Calle … Read more
  • “Mondo Antitetico” – Mostra personale di Elisabetta Bolaffio
    2 ottobre – 20 ottobre 1758 Venice Art StudioCalle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la mostra personale di Elisabetta Bolaffio, intitolata “Mondo antitetico”. L’inaugurazione si terrà domenica 2 ottobre alle 18 presso la sede in Calle … Read more
  • Apertura nuova mostra il 26/08 e presentazione curatoriale il 3/09 h. 18
    Venerdì 26 agosto, presso 1758 Venice Art Studio, apre “Consonanze creative”, una mostra collettiva con le opere di Francesca Alessandrini, Filippo Alzetta, Eva Krajnovic e Phelipe Traco. La presentazione curatoriale si terrà sabato 3 settembre alle 18, alla presenza dei quattro giovani artisti che portano i loro contenuti e la loro ricerca agli occhi del … Read more
  • Into the Landscape – Exhibition
    Sabato 13 agosto presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio, è inaugurata la mostra collettiva “Into the landscape”, che vede esposte le opere di Giovanni Bacchetti, Monica Kirchmayr, Vania Perale, Gavino Piana e Oscar Guglielmo Romanello. La tematica fa riferimento ai diversi volti del paesaggio, e di come, quotidianamente ci troviamo ad avere … Read more
  • Trasfigurazioni – exhibition
    Sabato 23 luglio la galleria 1758 Venice Art Studio presenta una nuova mostra collettiva intitolata “Trasfigurazioni”, con le opere di Fabrizio Bidoli, in arte Korfu, Carlo Alvise Crispolti, Vania Perale e Oscar Guglielmo Romanello. Il titolo della mostra si riferisce al repentino cambiamento di prospettive e linguaggi che si susseguono nel percorso espositivo. Dalla matericità … Read more
  • Riflessi
    L’8 luglio alle ore 18 apre presso 1758 Venice Art Studio la mostra “Riflessi” in cui saranno presentate le opere di quattro artisti italiani: Gianni Bacchetti, Monica Kirchmayr, Gavino Piana e Danilo Susi.L’esposizione si sviluppa tra opere di pittura e fotografia ruotando attorno al tema del riflesso, introdotto attraverso la raffigurazione di superfici specchianti o … Read more
  • UMANO
    La galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio inaugura il 22 giugno una nuova mostra intitolata “Umano” nella sua sede in Calle del Campaniel 1758, San Polo. La nuova mostra “Umano” presenterà al pubblico le opere di quattro artisti italiani: Nicoletta Cantore, Carlo Alvise Crispolti, Francesco Turco e Emmanuela Zavattaro. Sviluppandosi tra pittura e fotografia, … Read more
  • Scenari apparenti
    Il 4 giugno presso 1758 Venice Art Studio apre “Scenari apparenti”: mostra collettiva, dedicata al tema della figurazione, in cui saranno esposte le opere di artisti provenienti dal panorama nazionale. L’inaugurazione si terrà sabato 4 giugno alle ore 18 e verranno presentate le opere di Lino Pasqualini, Barbara Pietrolino, ClaudiaRaza, Riccardo Zancano e Emmanuela Zavattaro. … Read more
  • Cum grano salis – mostra personale di Carlo Sciff
    21 maggio – ore 18 – incontro con l’autore La grande firma del design italiano, in arte Carlo Sciff, presenta a Venezia “cum grano salis” una mostra personale segnata dalla poetica pop dell’autore. Mercoledì 18 maggio il 1758 Venice Art Studio aprirà le porte ad una rassegna di circa 15 opere di grandi dimensioni dell’artista … Read more
  • Dim light – exhibition
    “Dim Light” è il titolo della mostra inaugurata in contemporanea alla Biennale di Venezia presso 1758 Venice Art Studio, che gioca su forme, spazi e riflessi, dimostrando come la luce sia in grado di plasmare l’arte. Vede la presenza di quattro artisti esposti: Francesca Castro, Eva Ciuti, Luciano Curtarello e Maria Grazia Zohar. Francesca Castro … Read more
  • Rifrazioni – mostra personale di Liudmyla Goncharuk
    Rifrazioni   mostra personale di Liudmyla Goncharuk Inaugura il 31 marzo, presso il 1758 Venice Art Studio, personale dell’artista Liudmyla Goncharuk dal titolo “Rifrazioni”. Le opere della pittrice ucraina, residente in territorio ravennate, appartengono a una ricerca che converge sul tema marino e su una produzione legata all’arte della terra d’origine. Il titolo della mostra … Read more
  • Selezione di artisti per le mostre del periodo Biennale.
    La galleria 1758 Venice Art Studio seleziona artisti emergenti per le esposizioni durante il periodo della 59° edizione della Biennale di Venezia. È possibile candidarsi gratuitamente alla selezione per le mostre che si svolgeranno presso la sede della galleria a Venezia nei pressi del ponte di Rialto. Gli artisti che supereranno la selezione avranno la … Read more
  • 02|22 contemporary art exhibition
    17 febbraio – 6 marzo  1758 Venice Art Studio  San Polo, 1758 (Calle Campaniel) Presso il 1758 Venice Art Studio di Venezia la mostra collettiva di sei artisti contemporanei provenienti dal panorama nazionale e internazionale, intitolata 02|22.  Gli artisti esporranno le loro opere all’interno della suggestiva cornice delle calli veneziane, animate dai festeggiamenti e dalle … Read more
  • Giorni della memoria
    APRE IL 29 GENNAIO ALLE ORE 17.30 GIORNI DELLA MEMORIA mostra personale di Rosalba Ruzzier Tivarnella Art Consulting Visitabile dal 29 gennaio al 13 febbraio Si apre presso il 1758 Venice Art Studio di Venezia la mostra personale di Rosalba Ruzzier dal titolo «Giorni della memoria» in cui saranno presentate opere pittoriche, libri d’artista e … Read more
  • Orizzonti della sensazione – mostra personale di Giacomo Pietoso
    Visitabile dal 12 al 27 gennaio  1748 Venice Art Studio – Venezia Si apre presso 1758 Venice Art Studio la mostra personale di Giacomo Pietoso dal titolo «Orizzonti della sensazione».Giacomo Pietoso, pittore italiano originario di Acerra, è un artista eclettico che da molti anni opera in differenti settori della produzione artistica.È autore di numerose pubblicazioni … Read more
  • Cambio di orario
    Vi comunichiamo che 1759 Venice Art Studio riaprirà in data 29.12.21 alle ore 16, confermando gli orari attualmente in vigore. Lo spazio espositivo resterà infatti chiuso nel corso della corrente settimana.In questi giorni vi invitiamo a seguire i nostri canali social per conoscere gli artisti che stanno esponendo ora i propri lavori presso il 1758 … Read more
  • 12|21 exhibition
    Il 27 Novembre presso 1758 Venice Art Studio inaugura una nuova mostra collettiva, in cui verranno esposte le opere di artisti e artiste provenienti dal panorama nazionale. Alcuni di loro hanno alle spalle diversi anni di attività, mentre altri hanno incrementato la propria produzione artistica negli ultimi, surreali anni di pandemia. Avremo quindi l’occasione di … Read more
  • CATALOGO Ennio Cervi
    Per approfondimenti sull’architetto e pittore triestino Ennio Cervi, è stato pubblicato un catalogo disponibile presso la galleria. Contiene una biografia e presentazione dell’artista a cura di Franco Rosso e Giulio Montenero, così come le opere complete a partire dai disegni della gioventù sino ai più maturi cicli pittorici.
  • Korf 17 di Emanuele Giannelli esposto alla Mostra del Cinema di Venezia !
    In occasione della 78esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, l’opera è stata esposta alla presentazione in anteprima mondiale del film American Night diretto da Alessio Della Valle, nel quale compare Korf 17.  La magica serata è stata organizzata da Campari boat-In Cinema, a cura di Rezarta Zaloshnja e con gli allestimenti di … Read more
  • MERGING WITH THE LANDSCAPE – 16 luglio \ 5 agosto 2021.
    La prima mostra collettiva dell’ 1758 Venice art studio è stata inaugurata venerdì 16 luglio e terminata giovedì 5 agosto 2021, e dedicata a quattro differenti artisti: Ondina Altran, Ennio Cervi, Gaetano De Faveri e Darja Štefančič. Il titolo della mostra, Merging with the landscape si riferisce alle quattro divergenti visioni del paesaggio degli autori … Read more
  • COMMEDIE, Adriana Rigonat – 19 giugno \ 11 luglio 2021.
    L’1758 Venice art studio ha inaugurato il 19 giugno con una prima mostra personale dedicata all’artista Adriana Rigonat, tenutasi fino all’11 luglio 2021. Sono state esposte le opere relative agli ultimi cicli pittorici dell’autrice triestina, incentrati su quattro grandi tematiche: il ricordo e la memoria, il corpo, le maschere, la fotografia. In particolare, è stato dato spazio ai … Read more