Rifrazioni – mostra personale di Liudmyla Goncharuk

Rifrazioni  

mostra personale di Liudmyla Goncharuk

Inaugura il 31 marzo, presso il 1758 Venice Art Studio, personale dell’artista Liudmyla Goncharuk dal titolo “Rifrazioni”.

Le opere della pittrice ucraina, residente in territorio ravennate, appartengono a una ricerca che converge sul tema marino e su una produzione legata all’arte della terra d’origine.

Il titolo della mostra calca dunque la duplice valenza del termine “rifrazione”, nella sua declinazione semantica. Le opere realizzate con la tecnica dell’olio su tela ritraggono paesaggi in cui luce e colore si infrangono sulla superficie dell’orizzonte marittimo, generando riflessi e rifrazioni che spezzano il piano dell’orizzonte, creando nuove e differenti angolazioni.

Con il termine rifrazione si fa riferimento sia al concetto di propagazione che a quello di frattura: la luce riflessa, ma al contempo infranta, che diviene altro, mutata in se stessa dalla dimensione del circostante.
Oltre ai paesaggi saranno infatti esposte opere ispirate all’arte tradizionale ucraina che, in base alla volontà della pittrice, divengono emblema di quella propagazione dell’opera culturale che affonda le sue radici in un luogo altro da qui.
Non si può, e non si vuole, prescindere dal momento storico che stiamo attraversando e la nostra attenzione è naturalmente rivolta a quella che è la gravosa situazione odierna che pesa sull’Ucraina. L’esposizione vuole divenire anche un’occasione di confronto, di riflessione, su quelle che sono le coniugazioni del proprio sentire filtrato e accresciuto dal punto di vista altrui.
Lo stesso soggetto, la medesima idea, viene così proiettata anche al di fuori dello spazio in cui si genera, subendo le modifiche con cui naturalmente si scontra. “Dimentichiamo troppo spesso che gli uomini sono fatti di carne facilmente rassegnata. […] Tutto rimane astratto, filtrato come se guardassimo la scena attraverso spesse pareti di vetro che ammortizzano i suoni, e le immagini perdessero la violenza del gesto per opera, grazie e potere di rifrazione.”

La mostra organizzata presso il 1758 Venice Art Studio, galleria d’arte contemporanea, che offre servizi di formazione, consulenza, curatela, editoria ed archivistica, collaborando con diversi esperti del mondo dell’arte. 

31/3 – 13/4

Orario

Da mercoledì a venerdì: 16/20

sabato e domenica: 11/13 – 16/20

Per informazioni:

Ufficio Stampa Tivarnella Art Consulting

+39 3476091354 

+39 3899020709

info@veniceartstudio.com