sculpture

Intervista all’artista Elena Faleschini de Corato

L’artista Elena Faleschini De Corato dopo aver conseguito il diploma all’Istituto Statale d’Arte di Udine si forma presso la Scuola D’Arte “G.da Udine”, cominciando ad esporre nel 1971 e ottenendo fin da subito numerosi premi e riconoscimenti. Dopo essersi specializzata anche nella lavorazione dell’oro a livello professionale, si dedica alla scultura lavorando con diversi materiali come …

Intervista all’artista Elena Faleschini de Corato Read More »

Intervista all’artista Emma Maria Pia Carosi

L’artista Maria Pia Carosi, in arte Emma, si forma nell’atelier bergamasco della pittrice Claudia Pressato dove approfondisce le tecniche pittoriche e decorative e prosegue i suoi studi frequentando l’Accademia Carrara di belle arti a Bergamo. Nella sua attività un ruolo fondamentale lo svolge la musica, arte che ritiene fondamentale per poter esprimere la sua idea artistica, tanto che nel 2010 ha fondato con la musicista Donatella Lotti il laboratorio “Dipingi la Musica”. Negli anni ha partecipato a numerose mostre collettive e personali e nel 2017 il MAC3 di Caserta ha acquistato una sua opera rendendola parte della collezione permanente. Carosi realizza le sue opere attraverso l’acquarello, il collage e la pittura ad olio, tecniche con le quali affronta il vasto tema dell’umanità. Recentemente ha iniziato a riflettere sulla femminilità e così è approdata ad un’arte fatta di frammentazioni. I volti di donne da lei disegnate vengono coperti da pagine di giornali diventando un urlo di condanna nei confronti della società contemporanea.

Intervista all’artista Alessio Palmieri

Alessio Palmieri nasce a Massa e si diploma in scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Comincia a partecipare a diversi corsi di pittura prima del diploma ed espone in numerose gallerie e circoli culturali come “La Mandragora” a Massa, dove sono state successivamente realizzate delle mostre personali nel 2002 e nel 2018. L’artista ha collaborato inoltre con le associazioni “Intrecciarte” e “Mangia l’Arte”. Tramite le sue opere, Palmieri offre un’analisi della società che lo circonda, cercando di mostrarne le problematiche e i lati contraddittori e di accompagnare il pubblico ad una riflessione profonda sulle tematiche che sceglie di trattare. Le scene rappresentate rimandano a mondi fantastici, utopici, in cui personaggi privi di volto e soggetti con maschere di animali fanno da protagonisti, lasciando lo spettatore incuriosito dalla “nuova” realtà che sta osservando.

Intervista a Emanuele Giannelli

Emanuele Giannelli,  nato a Roma,  attualmente vive a Pietrasanta, terra di eccelsi scultori, da cui l’artista apprende la geniale provocazione toscana, intesa da lui come una caratteristica positiva, in quanto capace di “provocare emozioni“. Nei suoi progetti la fonde con la classicità della capitale. Giannelli si diploma in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara e …

Intervista a Emanuele Giannelli Read More »

Intervista a Peppe Gueli

Peppe Gueli, siciliano di nascita, è cresciuto immerso tra gli odori, i sapori e i colori del medierraneo, coltivando una forte sintonia con il mare della Sicilia. Attualmente,  vive a Pescara, crocevia di vecchie e nuove culture, dove ha arricchito molto il suo bagaglio culturale e che gli ha permesso di mantenere la sua quotidiana …

Intervista a Peppe Gueli Read More »

Collezione Permanente 2023

Gennaio 2023 – Giugno 2023 1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la Collezione Permanente 2023 con la partecipazione di Biljana Aleksic, Filippo Alzetta, Roberto Carlocchia, Magda Chiarelli, Emanuele Giannelli, Peppe Gueli, Alessio …

Collezione Permanente 2023 Read More »

Mostra dicembre 2022

1758 Venice Art Studio Calle del Campaniel 1758, San Polo, VE Lo studio Tivarnella Art Consulting è lieto di presentare presso la galleria d’arte contemporanea 1758 Venice Art Studio la nuova collezione 22/23 con la partecipazione di Biljana Aleksic, Filippo Alzetta, Elisabetta Bolaffio, Roberto Carlocchia, Elena Faleschini De Corato, Emanuele Giannelli, Peppe Gueli, Monica Kirchmayr, …

Mostra dicembre 2022 Read More »